Gli yacht che hanno fatto la storia della nautica

Gli yacht non sono solo simboli di lusso ed eleganza, ma anche protagonisti di storie straordinarie che hanno segnato il mondo della nautica. Dalle imbarcazioni leggendarie che hanno trionfato nelle regate più prestigiose, agli yacht iconici appartenuti a personalità celebri, ogni modello racchiude un mix unico di design, innovazione e spirito pionieristico. In questo articolo, esploreremo alcuni degli yacht più famosi di sempre, scoprendo in che modo hanno influenzato il settore nautico e lasciato un’impronta indelebile nel tempo.
I tesori del mare: gli yacht d’epoca
Imbarcazioni di valore storico e artistico, ecco cosa intendiamo quando si parla di yacht d’epoca: un connubio di eleganza, artigianalità e architettura all’avanguardia. Queste imbarcazioni antiche, costruite con materiali pregiati e curate nel minimo dettaglio, raccontano storie di avventure in mare, vite lussuose e avventure leggendarie. Oggi giorno, gli yacht d’epoca raramente navigano ancora in mare, ma rimangono molto ricercati da appassionati e collezionisti, che ne continuano ad apprezzare il valore storico e l’intramontabile fascino. Vediamo di seguito alcuni tra i più noti yacht d’epoca.
Christina O

Costruito nel 1943 dalla classe River per la Marina canadese, con il nome di HMCS Stormont, questa imbarcazione partecipò alla Seconda Guerra Mondiale, prendendo parte alla battaglia dell’Atlantico e al D-Day. Dopo il conflitto, fu dismessa nel 1945 e acquistata nove anni dopo dall’armatore greco Aristotele Onassis per 34.000 dollari. Onassis investì poi circa 4 milioni di dollari per trasformarla nello yacht di lusso chiamato Christina, dedicandolo alla figlia e rendendolo il più elegante e innovativo della sua epoca.
Lo yacht disponeva di 18 cabine, ognuna con il nome di un’isola greca, in grado di ospitare fino a 36 passeggeri. La suita padronale dell’armatore era decorata con stucchi veneziani pregiatissimi e misurava ben 75 metri quadri. La sala da pranzo, arredata con tavoli rifiniti a mano e pavimenti in marmo, poteva accogliere fino a 40 ospiti, mentre il ponte poppiero era caratterizzato da una piscina a mosaico trasformabile in pista da ballo. Inoltre, sul ponte panoramico era presente una piattaforma di atterraggio per gli elicotteri. Tra gli invitati più illustri che il Christina O ha ospitato negli anni, figurano Winston Churchill, Maria Callas e Marilyn Monroe.
HMY Britannia

Il “Her Majesty’s Yacht Britannia” è stato lo yacht ufficiale della famiglia reale britannica dal 1954 al 1997. Fu l’83esimo yacht reale utilizzato dalla monarchia sin dal regno di Carlo II nel 1660 ed è il secondo a portare il nome Britannia, dopo il cutter da regata costruito nel 1893 per il Principe di Galles. Durante i suoi 43 anni di servizio, il Britannia ha percorso oltre un milione di miglia nautiche, attraccando in più di 600 porti in 135 paesi diversi. Dopo il suo ritiro dal servizio, è stato trasformato in un’attrazione turistica permanente, ed ora è ormeggiato al Terminal marittimo di Leith, a Edimburgo, dove ogni anno accoglie oltre 300.000 visitatori.
Inserito nella National Historic Fleet, il Britannia è gestito dal Royal Yacht Britannia Trust: un’organizzazione benefica dedicata alla sua conservazione. Ad oggi, l’imbarcazione rappresenta non solo un pezzo di storia reale, ma anche un simbolo di lusso e prestigio, che offre ai visitatori uno sguardo unico sulla vita e i viaggi della monarchia britannica.
Over the Rainbow

Varato nel 1930, questo yacht di 34 metri iniziò la sua carriera navigando nella acque del Regno Unito. Durante la seconda guerra mondiale fu requisito dalla Royal Navy e ribattezzato con il nome HMS Corax, diventando un pattugliatore costiero. Gli ufficiali a bordo amavano trascorrere il tempo giocando a freccette, come testimoniando ancora oggi i segni lasciati sui pannelli originali in monaco dell’Honduras.
Terminato il conflitto, Over the Rainbow attraversò l’Atlantico per navigare nelle acque degli Stati Uniti, prima di tornare nel Mediterraneo dove, fino al 2000, fu utilizzato come casinò galleggiante. Successivamente, l’imbarcazione venne sottoposta ad un accurato restauro per riportarla al suo antico splendore. Questo yacht è dotato anche di una raffinata collezione di libri di autori come Ernest Hemingway, e ha ospitato personaggi celebri come Winston Churchill e Madonna, che ha persino girato un video musicale a bordo. Attualmente, Over the Rainbow è disponibile per il noleggio, offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza su un’imbarcazione ricca di storia.
Malahne

Malahne è uno yacht di lusso dallo stile Art Déco, realizzato su misura da Camper & Nicholsons per William Lawrence Stephenson, cofondatore della celebre catena di negozi Woolworth nel Regno Unito. Con una lunghezza di 53 metri, fu costruito nel 1937 e trascorse i primi anni solcando i mari del mondo. Durante il secondo conflitto mondiale, Malahne servì come imbarcazione militare, prendendo parte a operazioni cruciali come l’evacuazione di Dunkerque.
Più tardi, lo yacht divenne un’icona tra l’élite di Hollywood quando fu acquistato dal produttore cinematografico e Premio Oscar Sam Spiegel, ospitando personaggi illustri come Elizabeth Taylor, Frank Sinatra, Jack Nicholson, Grace Kelly e Kirk Douglas, che hanno contribuito a consolidare la sua fama leggendaria. Negli anni '80, il Malahne fu acquistato da uno sceicco saudita che lo modernizzò, concentrandosi sugli alloggi. Tuttavia, l’imbarcazione cadde in declino, fino a quando la società Edmiston trovò un nuovo proprietario desideroso di restaurarlo. Il restauro, realizzato dagli architetti navali di Pendennis, ha riportato lo yacht al suo splendore originale, combinando elementi storici con tecnologia contemporanea. Il salone principale è un omaggio al 1937, con cristalli Baccarat, porcellane Willer e posate d’argento autentiche, perfettamente integrati con i pannelli in legno pregiato e gli arredi massicci.
Kalizma

La storia d’amore tra Richard Burton ed Elizabeth Taylor è nota non solo per i loro leggendari film, ma anche per i generosi regali che Burton fece all’attrice come segno del suo affetto. Nel 1967, per celebrare il secondo Premio Oscar di Taylor, il marito le regalò uno yacht di lusso, il Kalizma, acronimo di Kate, Liza e Maria, ovvero i nomi delle figlie di Burton. Lo yacht, lungo 45,7 metri, non era un’imbarcazione ordinaria, ma un panfilo d’epoca varato già nel 1906 dai cantieri Ramage & Ferguson con il nome Minona. Fu tra i primi yacht ad essere equipaggiato con illuminazione elettrica, per poi essere impiegato durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale dalla Marina Britannica.
Dopo la separazione della coppia Burton-Taylor, Kalizma è passata di mano più volte, fino a quando l'attuale proprietario, affascinato dalla sua storia, ha deciso di restaurarlo. Il progetto di recupero è stato curato da Palazzo Morelli, con la supervisione di Alessandro Ortenzi, che ha seguito personalmente i lavori nel cantiere navale di Colombo, in Sri Lanka. Ora disponibile per charter, Kalizma può ospitare fino a dieci persone, offrendo un’esperienza che unisce tradizione, comfort moderni e il fascino del cinema hollywoodiano.
Gli yacht che hanno segnato la storia della nautica non sono solo capolavori di ingegneria e design, ma anche simboli di innovazione, lusso e performance, capaci di lasciare un’impronta significativa nel mondo della nautica e nel cuore dei suoi appassionati. Oggi, Centro Italia si trova all'avanguardia in questo settore, offrendo una vasta gamma di servizi personalizzati per chi desidera vivere l'esperienza di un'imbarcazione di alto livello. Che si tratti di manutenzione, refitting o consulenza, il nostro team è pronto a guidarvi nella realizzazione dello yacht dei vostri sogni, assicurandovi un'esperienza senza pari. Potete contattarci al numero verde 800 931 931, mandando una mail a info@centroitaliayachting.com, o tramite il form di contatto qui sotto.
Centro Italia Yachting
- Via Silvio Giovaninetti, 37 - 00123, Roma, Italy
- 800.931.931
- 0630869602
- info@centroitaliayachting.com
Orari
Lun-Ven: 08:30-13:00/14:30-18:00
Sabato: 08:30-13:00