Quando si naviga a bordo di uno yacht, la piscina rappresenta un angolo di relax e benessere, ma come ogni impianto, può presentare alcuni inconvenienti. Un problema che può verificarsi è che il canale sfioratore della piscina su yacht si riempie durante la fase di filtrazione. Questo malfunzionamento può impedire lo scarico regolare dell’acqua e compromettere l’efficienza del sistema di circolazione, influendo negativamente sulla qualità dell’acqua.

 

Perché il canale sfioratore della piscina su yacht si riempie?

Di seguito, analizziamo le cause più comuni di questo problema, fornendo soluzioni pratiche per risolverlo, così da mantenere il sistema sempre in perfetta funzionalità.

 

Scarico otturato

Lo scarico del canale sfioratore potrebbe essere ostruito da sporcizia, capelli o piccoli oggetti. La prima operazione da fare è controllare e pulire la piletta di ripresa, che è solitamente protetta da una griglia. Una volta rimossa l’ostruzione, l’acqua dovrebbe riprendere a defluire correttamente, e l'intero impianto tornerà a funzionare regolarmente.

 

Elettropompa sovradimensionata

Se l’impianto è nuovo e presenta già questo problema, è opportuno verificare il dimensionamento dell'elettropompa. Potrebbe essere sovradimensionata, e quindi la portata d'acqua che genera è troppo elevata per le tubazioni di raccolta del canale sfioratore. Questo può causare il riempimento eccessivo del canale, che non riesce a smaltire l'acqua alla velocità necessaria, per cui l'elettropompa deve essere sostituita con una di caratteristiche adeguate al sistema.

 

Sensori di livello malfunzionanti

In alcuni impianti, i sensori di livello sono responsabili di monitorare l’altezza dell’acqua nel canale sfioratore. Un malfunzionamento di questi sensori potrebbe far sì che il sistema non regoli correttamente il riempimento e lo scarico. È importante quindi verificare lo stato di questi sensori e sostituirli se necessario.

 

Sovraccarico del sistema di filtrazione

Se l'impianto è sottoposto a un carico eccessivo di detriti o materiali galleggianti, come foglie o altri rifiuti, il sistema di filtrazione potrebbe non essere in grado di smaltirli correttamente, causando l’intasamento del canale. È necessario un regolare controllo e manutenzione dei filtri che aiuti a prevenire questo problema.

 

Se, dopo aver effettuato i controlli suggeriti, il problema non viene risolto, vi invitiamo a contattare il nostro centro di supporto. I nostri tecnici, tramite sofisticati strumenti di monitoraggio remoto, sono in grado di eseguire una diagnosi accurata e intervenire a distanza per risolvere il guasto. Questo sistema ci consente di fornire assistenza in modo rapido e preciso, senza necessità di un intervento fisico immediato, ottimizzando i tempi e garantendo una soluzione efficace.