L’impianto di ricircolo e di filtrazione della piscina sullo yacht è fermo
In questa sezione ci occupiamo delle problematiche che possono interessare gli impianti di filtrazione e ricircolo di piscine progettate esclusivamente per il settore nautico, ossia per yacht e imbarcazioni. Si tratta di prodotti che rappresentano l'eccellenza del settore, ma che possono essere soggetti a guasti, malfunzionamenti e usura e che quindi richiedono particolari attenzione da parte di chi si occupa sulle imbarcazioni della loro manutenzione.
Suggeriamo alcune possibili strategie di intervento sui problemi più frequenti, ricordando che siamo a disposizione per fornire supporto o occuparci direttamente del problema.
L'impianto delle piscine Infinity, Cascata, Freedom e Trilogy è fermo
Se l'impianto di ricircolo e di filtrazione delle piscine Infinity, Cascata, Freedom e Trilogy con vasca di compenso è fermo, potete trovare qui le possibili soluzioni:
- Controllare se la pompa di filtrazione è accesa e che la stessa funzioni correttamente. Se la pompa fosse spenta, occorre controllare il corretto funzionamento dell’interruttore magnetotermico. Qualora fosse presente un orologio all’interno del quadro elettrico, controllare che questo non abbia subito un guasto.
- Controllare che vi sia acqua nella vasca di compenso. Qualora la stessa fosse vuota o con un livello basso di acqua, il sensore potrebbe aver bloccato la pompa di filtrazione:
1. Controllare che vi sia acqua in ingresso alla vasca di compenso
2. Controllare l’elettrovalvola di riempimento che potrebbe essersi bruciata. In questo caso, rimane in chiusura e blocca il passaggio dell’acqua.
3. Controllare se le sonde o la sonda di emergenza nella vasca di compenso sia sporca oppure incrostata. In questo caso non emette il segnale al quadro elettrico.
4. Nel caso vi siano i galleggianti elettrici, occorre controllare lo stato dei galleggianti, poiché uno di questi potrebbe essere incastrato oppure guasto.
- Controllare la cartuccia del filtro perché potrebbe essere sporca oppure incrostata e impedire il passaggio dell’acqua. In questo caso bisogna rimuovere la cartuccia del filtro e lavarla o disincrostarla.
- Controllare il prefiltro della elettropompa di filtraggio. Se questo è sporco potrebbe bloccare il passaggio dell’acqua. Occorre quindi smontare il prefiltro e procedere al lavaggio.
- Controllare eventuali valvole di ritegno incrostate o sporche. In questo caso, occorre smontare la valvola di ritegno e pulire il piattello di chiusura.
- Controllare se l’ automatismo elettrico nel quadro elettrico sia funzionante o se qualche componente sia fuori fuso. In questo caso si può procedere con la sostituzione.
L'impianto della piscina a skimmer è fermo
Se l'impianto fermo riguarda invece una piscina a skimmers suggeriamo di:
- Controllare se la pompa di filtrazione sia accesa e che la stessa funzioni correttamente. Qualora fosse spenta occorre controllare l’interruttore magnetotermico. Se è presente un orologio all’interno del quadro elettrico, controllarne lo stato poiché potrebbe essere guasto.
- Controllare la cartuccia del filtro perché potrebbe essere sporca oppure incrostata e bloccare il passaggio dell’acqua. Togliere quindi la cartuccia del filtro e lavarla oppure disincrostarla.
- Controllare il prefiltro della elettropompa di filtraggio. Se questo è sporco potrebbe bloccare il passaggio dell’acqua. Smontare dunque il prefiltro e lavare.
- Controllare eventuali valvole di ritegno incrostate o sporche. In questo caso occorre smontare la valvola di ritegno e pulire il piattello di chiusura.
- Controllare se l’ automatismo elettrico nel quadro elettrico sia funzionante o qualche componente sia fuori fuso. In questo caso procedere con la sostituzione.
Se il problema rimane, potete contattare il nostro centro assistenza. I nostri sistemi con comando e controllo remoto sono in grado di verificare questi guasti e di intervenire anche da remoto.