Centro Italia Yachting® è specializzata nella progettazione e realizzazione di piscine e aree wellness a bordo di yacht, superyacht e navi da crociera, offrendo soluzioni ingegneristche su misura e tecnologicamente avanzate, tra cui la vasca a bordo sfioratore.

 

Trasformare una piscina o vasca idromassaggio su yacht da skimmer a sfioro o cascata

Tra gli interventi più richiesti dai cantieri e dagli armatori vi è la trasformazione di una piscina con sistema a skimmer in una versione a bordo sfioratore o a cascata: un'evoluzione che unisce design, comfort e innovazione tecnica, migliorando al tempo stesso la resa estetica e le prestazioni dell'impianto. 

 

Perché scegliere di modificare la piscina a skimmer?

Le piscine con sistema a skimmer raccolgono l'acqua tramite apposite bocchette collocate poco sotto il bordo della vasca, mentre le piscine a sfioro o a cascata convogliano l'acqua in un canale perimetrale o su un bordo a caduta continua. In questo modo si crea un effetto visivo a specchio e si garantisce un ricircolo più omogeneo.

Oltre al vantaggio estetico, però, questo tipo di sistema offre benefici concreti anche in termini:

 

  • silenziosità
  • qualità dell'acqua
  • gestione automatica

 

I sensori di livello e il controllo tramite PLC assicurano un funzionamento preciso, riducendo la manutenzione e migliorando l'esperienza di uso quotidiana.

 

Interventi su piscine in vetroresina (GRP) a bordo di yacht

Nel caso di piscine realizzate in vetroresina (GRP), la trasformazione della vasca richiede un intervento tecnico accurato ma è pienamente realizzabile, grazie all'esperienza e alle tecniche costruttive sviluppate dal team ingegneristico di Centro Italia Yachting. Il processo prevede tre fasi principali per la trasformazione:

 

  1. Smontaggio della piscina a bordo e trasferimento presso uno dei nostri hub di refit in Italia o in Europa;
  2. Modifica strutturale con aggiunta e resinatura del nuovo canale sfioratore o a cascata;
  3. Rimontaggio a bordo, aggiornamento dell'impianti di filtrazione e collaudo funzionale finale.

 

Questo approccio garantisce la perfetta integrazione del nuovo sistema con le strutture esistenti, mantenendo la leggerezza e la robustezza tipiche del materiale composito.

 

Trasformazione su piscine in acciaio inox o alluminio su barche

Per le vasche realizzate in acciaio inox AISI 316L o in lega di alluminio, la trasformazione può essere effettuata direttamente a bordo, se gli spazi e le condizioni operative lo consentono, oppure presso uno dei nostri hub tecnici all'interno dei principali cantieri di refitting.

Il nuovo bordo a sfioro o cascata viene realizzato in officina e successivamente installato e saldato a bordo, garantendo continuità strutturale e resa estetica. In questa fase, l'impianto di filtrazione viene aggiornato con sistemi di controllo automatico e gestione dei livelli tramite PLC intelligente, completamente interfacciabile con i sistemi di bordo.

 

Lavorazioni e controllo qualità

Come appena accennato, gli interventi vengono eseguiti sia in officina, presso i nostri hub tecnici nei cartieri di Savona, La Spezia, Fano, Antalya e Istanbul, sia direttamente a bordo da un team specializzato in operazioni su yacht e superyacht.

Ogni trasformazione è seguita da esperti ingegneri di bordo che curano il reparto tecnico, il collaudo funzionale e l'aggiornamento della documentazione costruttiva, assicurando massima conformità agli standard internazionali. 

 

Integrazione con sistemi di controllo e diagnostica

Tutte le piscine trasformate in sistemi a sfioro o cascate su yacht vengono gestite tramite un PLC di comando Centro Italia Yachting, integrabile con i sistemi di bordo attraverso connessione Ethernet o Wi-Fi. Il software proprietario consente:

 

  • diagnosi in tempo reale e monitoraggio dei parametri di funzionamento;
  • gestione remota dei livelli d’acqua;
  • sincronizzazione automatica con pompe, soffianti e sistemi di disinfezione.

 

Questo permette una gestione precisa e centralizzata, ottimizzando l’efficienza energetica e la sicurezza operativa.

 

Le soluzioni di Centro Italia Yachting® per piscine senza vasca di compenso

In tutti i casi in cui lo spazio interno non permetta l’installazione di una vasca di compenso, Centro Italia Yachting ha sviluppato una soluzione brevettata che prevede l’utilizzo di sensori di livello integrati nel canale sfioratore o nell'impianto a cascata della piscina a bordo, collegati a un PLC con software dedicato.

Il sistema garantisce il corretto bilanciamento idraulico e il funzionamento stabile anche in assenza di vasca di compenso, mantenendo le prestazioni tipiche di un impianto professionale.

 

Richiedi consulenza tecnica e progettazione personalizzata

Ogni trasformazione è un progetto unico che richiede un’attenta analisi tecnica, un rilievo accurato e uno studio di fattibilità. Centro Italia Yachting offre un servizio completo che comprende rilievo in cantiere, progettazione 3D, realizzazione, collaudo e certificazione finale.

Grazie alla nostra esperienza nel settore nautico e alla costante innovazione tecnologica, siamo in grado di trasformare ogni piscina di bordo in un capolavoro di ingegneria del benessere, perfettamente integrato con l’estetica e i sistemi dell’imbarcazione.

Per avere maggiori informazioni, potete chiamare il numero verde 800 931 931 o scrivere a info@centroitaliayachting.com.

 

Trasformiamo piscine o vasche idromassaggio da skimmer a bordo sfioratore o cascate per: