piscina su catamarano

Velocità, comfort, sicurezza e stabilità sono le principali qualità che rendono il catamarano un'imbarcazione unica nel suo genere. Chi opta per questa imbarcazione cerca una vacanza più comoda e piacevole, dove il mare diventa un'esperienza da vivere appieno, godendo del paesaggio e della frescura della brezza marina. Se non avete mai avuto l'opportunità di viaggiare a bordo di un catamarano, in questo articolo scoprirete gli spazi e gli ambienti a bordo, le sue caratteristiche e le sue performance in mare.

Funzionamento e performance del catamarano

Il catamarano è un'imbarcazione che si distingue per la presenza di due scafi paralleli, una configurazione che offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali imbarcazioni a monoscafo. Una delle principali caratteristiche di questa struttura è la sua stabilità: grazie alla doppia carena, i catamarani tendono a sbandare meno e sono meno suscettibili al rollio causato dalle onde, offrendo una navigazione più fluida e riducendo significativamente il rischio di mal di mare. Questo li rende una scelta particolarmente apprezzata per chi cerca comfort durante la navigazione.

Inoltre, i catamarani sono più efficienti rispetto ai monoscafi, grazie alla minore resistenza all'acqua. Questo comporta un consumo inferiore di energia e carburante, con conseguente abbassamento dei costi operativi, specialmente per i catamarani a motore. Oltre alla stabilità, queste imbarcazioni offrono ampi spazi interni ed esterni, con cabine più spaziose e numerose aree per lo stivaggio, oltre a comode zone per rilassarsi al sole. Le dimensioni maggiori garantiscono anche maggiore privacy, rendendo l'esperienza ancora più piacevole, soprattutto se si viaggia in gruppo.

Struttura del catamarano: aree interne ed esterne

L'equipaggiamento dei catamarani si distingue notevolmente da quello delle imbarcazioni convenzionali o degli yacht. Grazie alla maggiore disponibilità di spazio, è possibile allestire più ampiamente gli ambienti, creando una sorta di appartamento sul mare. Di seguito, esploriamo nel dettaglio la disposizione e la composizione degli spazi interni ed esterni di un catamarano.

Quadrato (o dinette)

Il quadrato rappresenta il cuore pulsante: un’area spaziosa e luminosa, circondata da ampie vetrate che offrono una vista panoramica. Al suo interno si trova una zona pranzo che può ospitare comodamente da 8 a 10 persone, a seconda delle grandezze del catamarano, una cucina ben equipaggiata e un tavolo da carteggio completo di quadro strumenti. In caso di maltempo, non sarà necessario rifugiarsi nelle cabine sottocoperta: potrete rilassarvi comodamente sul divano della dinette, continuando a godere del panorama circostante.

Angolo cottura

Generalmente posizionata all’ingresso della dinette, la cucina funge da separatore tra gli spazi interni ed esterni, spesso progettata come una penisola. È equipaggiata con tutti i comfort necessari, inclusi un piano cottura e un frigorifero simili a quelli domestici. Disporrete anche di ampi spazi per riporre la dispensa, le stoviglie e gli utensili. Grazie alla sua collocazione "fuori dall'acqua", potrete preparare i pasti con facilità, anche durante la navigazione.

Pozzetto

Allo stesso livello del quadrato si trova solitamente il pozzetto, un ampio spazio all'aperto arredato con sedute, divani e un tavolo da pranzo. Il pozzetto esterno è collegato alla dinette interna tramite una porta a battente o scorrevole e, in genere, protetto da un bimini strutturale, che offre riparo dal sole, dalla pioggia e dal vento, garantendo comfort anche nelle condizioni meteo avverse.

Zona notte

La zona notte è distribuita tra i due scafi e si accede dal quadrato tramite delle scale. Le cabine sono ampie e offrono un'altezza eccezionale, paragonabile a quella delle camere da letto di casa o in hotel. Un catamarano di circa 40 piedi solitamente dispone di quattro cabine doppie e due bagni, mentre un catamarano di 44 piedi può avere quattro cabine doppie, ciascuna con bagno privato, e due cabine per i marinai (singole) a prua. Le cabine, nella maggior parte dei casi, sono equipaggiate con letti matrimoniali e finestre rettangolari di dimensioni superiori agli oblò, che garantiscono una maggiore luminosità.

Timoneria

Nei catamarani da crociera, la postazione di comando è generalmente sopraelevata rispetto al pozzetto. Questa disposizione offre il vantaggio di mantenere l'intera area dedicata agli ospiti libera da manovre, permettendo allo skipper di navigare senza ostacoli. Inoltre, la posizione elevata consente una visuale a 360°, un aspetto particolarmente utile durante le fasi di ormeggio.

Rete prendisole

La rete prendisole si trova solitamente a prua e offre un ampio spazio dove è possibile camminare, rilassarsi al sole o utilizzarla come trampolino per tuffarsi in mare. In alcuni casi, la rete viene sostituita da una struttura rigida, che comunque permette di distendersi e godersi la navigazione in pieno relax.

Il massimo del comfort a bordo del catamarano

Per rendere ancora più esclusiva l'esperienza a bordo, molti catamarani offrono la possibilità di personalizzare gli spazi con comfort extra, come piscine, zone relax e arredi eleganti. L'aggiunta di una piscina sul ponte, per esempio, consente di rinfrescarsi durante le giornate più calde, mentre aree dedicate al relax, dotate di comodi lettini e spazi ombreggiati, creano un ambiente perfetto per rilassarsi e godersi il paesaggio. L'inserimento di arredi di alta qualità, come divani eleganti e mobili in materiali pregiati, contribuisce a creare un'atmosfera raffinata e accogliente, elevando ulteriormente il livello di lusso e comfort a bordo. Questi accorgimenti rendono il catamarano una vera e propria oasi galleggiante, dove ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo del benessere e della tranquillità durante la navigazione.

 

Se desideri rendere il tuo catamarano ancora più esclusivo e confortevole, Centro Italia è il partner ideale per realizzare miglioramenti su misura. Grazie alla nostra attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali, possiamo trasformare ogni angolo del tuo catamarano in uno spazio di lusso e benessere, creando un ambiente perfetto per navigare con stile e comodità. Per ulteriori dettagli sui nostri servizi, potete contattarci attraverso la pagina apposita, chiamando il numero verde 800 931 931 oppure scrivendo un'email a info@centroitaliayachting.com.