sistema di illuminazione della piscina su yacht

Quando si parla di design nautico, bisogna tenere un occhio di riguardo per i sistemi di illuminazione da implementare a bordo. Questo lighting concept assume molta rilevanza non solo per un concetto di funzionalità, ma anche come elemento estetico in grado di trasformare gli spazi esterni e interni. Infatti, la scelta delle giuste luci, dai colori alla loro intensità, consente di creare un’atmosfera elegante e rilassante, tipica delle imbarcazioni di lusso come gli yacht. In questa pagina, analizziamo i pro e i contro dell’istallazione di una giusta illuminazione su barche, consigliando quale sistema si rileva solitamente il più adeguato.

 

Come scegliere un corretto sistema di illuminazione

Progettare un sistema di illuminazione efficace non è un lavoro da prendere alla leggera, ma ansi richiede uno studio molto approfondito che racchiude nuove tecnologie da sperimentare, per garantire massima efficienza, durata e possibilità di personalizzazione. Per ottenere un risultato ottimale, è necessario lavorare in sinergia con più figure professionali ed esperte di quest’ambito, tra cui:

  • ingegneri

  • elettricisti

  • interior designer

Il sistema di illuminazione non è progettato solo per garantire visibilità e sicurezza, ma diventa un vero e proprio elemento di design, capace di esaltare la disposizione degli ambienti e i complementi d’arredo disposti negli spazi interni ed esterni della barca. Proprio per questo motivo, il sistema di illuminazione deve essere pianificato e installato nelle prime fasi della progettazione dello yacht, prima ancora di posizionare l’arredamento, così da ottenere un risultato armonioso e funzionale.

 

Le difficoltà nell’illuminare uno yacht: cosa considerare

Se da una parte il lighting concept apporta numerosi vantaggi estesi a tutto il design e funzionalità dell’imbarcazione, dall’altra per progettare il sistema migliore bisogna tener conto di alcune complessità, tra cui:

  • altezza ridotta degli spazi: gli ambienti sottocoperta, in particolare, possono avere soffitti bassi che limitano l'installazione di impianti di illuminazione di design.

  • movimenti dell’imbarcazione (beccheggio e rollio): i fenomeni legati alla navigazione possono causare spostamenti dei corpi illuminanti, che devono quindi essere saldamente ancorati per evitare rumori e rischi di danneggiamento.

  • usura e corrosione dovute a salsedine e umidità: l'ambiente marino può compromettere i materiali, quindi è fondamentale utilizzare leghe resistenti come acciaio inox, ottone e vetro, per garantire durabilità e resistenza nel tempo.

Ora che abbiamo appurato quali problematiche considerare prima di scegliere l’illuminazione da installare sulla barca, passiamo alla descrizione delle principali tipologie dei sistemi e quali sono le zone più indicate per ciascuno di essi.

 

Illuminazione a LED: la scelta ideale per interni ed esterni dello yacht

L’illuminazione a LED è oggi una delle soluzioni più apprezzate per indoor e outdoor dello yacht, grazie ai suoi numerosi vantaggi in termini di efficienza, durata e versatilità. All'interno dell’imbarcazione, i LED offrono infinite possibilità di personalizzazione. Nella main room, che può essere il salotto o la sala da pranzo, una combinazione di plafoniere centrali e faretti LED garantisce una luce uniforme e ben distribuita. Possono essere accompagnati anche da applique per ottenere una soluzione raffinata, illuminando le pareti ma senza ingombrare lo spazio. Inoltre, una corretta disposizione delle luci aiuta a ridurre le zone d’ombra, valorizzando anche il pavimento, soprattutto se realizzato con assi in teak, materiale che acquisisce un fascino unico sotto una luce ben studiata.

 

Anche per gli esterni e le zone subacquee, i LED sono la scelta migliore. I fari subacquei, installati sotto la linea di galleggiamento, creano scenografie suggestive illuminando l’acqua circostante, ma non solo: offrono anche vantaggi pratici, migliorando la visibilità notturna e aumentando la sicurezza a bordo. Grazie alla loro elevata efficienza luminosa e al basso consumo energetico, i LED garantiscono un’illuminazione potente e duratura, mantenendo circa il 70% della loro luminosità iniziale anche dopo 50.000 ore di utilizzo. Centro Italia Yachting® è un punto di riferimento nel settore nautico, specializzato nella progettazione di design su misura, arredi per yacht e illuminazione per piscine di bordo. Creiamo soluzioni esclusive che uniscono eleganza e funzionalità, trasformando ogni ambiente in uno spazio raffinato e confortevole. Per maggiori dettagli, potete contattarci attraverso la nostra pagina dedicata o compilare il form qui sotto: il nostro team di esperti è pronto a fornirvi la consulenza più adatta alle vostre esigenze.