Diamo valore alla tua imbarcazione

Grazie ad un'esperienza di oltre trent'anni nel settore pool & wellness, Centro Italia Yachting®  può offrire soluzioni personalizzate per la realizzazione di piscine su yacht e imbarcazioni di prestigio.

Centro Italia Yachting® progetta e realizza piscine per barche e yacht con ampi margini di personalizzazione. Qualunque sia il tipo, la forma o la dimensione dell’imbarcazione, siamo in grado di effettuare realizzazioni impeccabili a livello estetico e funzionale, nel rispetto delle normative Rina.

Tra le piscine per barche, yacht e le altre lavorazioni destinate al settore nautico, Centro Italia Yachting® ha costruito una Piscina Idromassaggio Custom a bordo dell’esclusivo Columbus Yachts 80 metri M/Y Dragon della Palumbo Super Yachts.

La progettazione delle nostre piscine per barche

Centro Italia Yachting® crea progetti su misura per i propri clienti, realizzando piscine per imbarcazioni e vasche idromassaggio in grado di adattarsi alle criticità di qualsiasi imbarcazione. Il piano iniziale presentato al cliente non subirà alcuna variazione in corso d’opera, in quanto ci serviamo di tecnologie innovative che consentono di costruire progetti con un altissimo livello di precisione. Per questo motivo, oltre a lavorare direttamente in cantiere navale, possiamo effettuare i nostri progetti anche da remoto, rispettando nei minimi dettagli tutto ciò che è stato preventivamente concordato con il cliente.

 

Rilievo 3D

Il sistema di misura senza contatto 3D, calibrato tramite artefatti certificati dal PTB (Physikalisch-Technische Bundesanstalt), permette di acquisire le complesse geometrie sul piano di posa di una piscina personalizzata per yacht e grandi imbarcazioni. La misurazione 3D consente di ricostruire la struttura con scansioni centesimali, che restituiscono la forma comprensiva di dettagli non visibili all’occhio umano. Dopo la misurazione 3D ci occupiamo del rendering tridimensionale, della digitalizzazione 3D e delle modifiche manuali per affinare la costruzione.

 

 

Sistema ottico di tracking

Il sistema ottico di tracking di Centro Italia Yachting® viene impiegato per misurare e valutare l’oscillazione dell’acqua, al fine di realizzare strutture e pareti di vetro o metacrilato adatte all’utilizzo in movimento. La tecnologia tracking viene applicata nelle seguenti fasi:

 

  • riempimento di piscine e vasche idromassaggio. Il sistema consente di visualizzare il margine di spostamento dell’impianto, anche in caso di movimenti millimetrici.
  • utilizzo della piscina o vasca idromassaggio in barca. Le strutture vengono sottoposte ad appositi test volti a simulare gli spostamenti delle persone durante la balneazione. In particolare, studiamo nel dettaglio la risposta dell’impianto durante l’utilizzo del nuoto con funzione controcorrente.
  • misurazione della velocità del fluido. Monitorare la velocità del fluido attraverso la tecnologia tracking è il punto preliminare per la successiva progettazione degli accessori.

 

Piscine per barche: caratteristiche e tecnologie

Le caratteristiche tecniche delle nostre piscine e vasche idromassaggio per grandi imbarcazioni rendono le nostre realizzazioni funzionali, leggere e modellabili, oltre a garantire la massima sicurezza a bordo. Le nostre piscine per barche possono avere diversi tipi di strutture:

 

  • struttura autoportante, con modello femmina in poliuretano e vasca in vinilestere rinforzata. Per il rivestimento, disponibile in gelcoat o in mosaico, viene spesso selezionato il mosaico 1x1 per ottenere curvature con raggi molto stretti.
  • struttura da incasso, customizzata in EPS nautico ad alta densità o XPS e successivamente incollata a una scocca della nave e resa impermabile. Di solito si utilizzano rivestimenti in mosaico con stuccatura in epossidico.

 

Qualunque sia il tipo di struttura, si possono realizzare sia le pareti che il fondo in vetro, con la possibilità di completare l’impianto con accessori di lusso quali cascate e idromassaggio.

Per quanto concerne i cavi elettrici, si utilizza una tipologia speciale per la navigazione CEI 18-49, con cui si collegano in maniera ottimale i quadri elettrici con le elettropompe, attraverso delle canaline apposite. A livello elettrico, nelle nostre strutture vengono ricreate le stesse condizioni di un impianto costruito a terra. Lo scafo metallico dell’imbarcazione diventa un dispersore ed è come se fosse immerso nel terreno.

Le tubazioni possono essere sia in PVC rigido PN10 che in PVC flessibile.

Gli accessori immersi in acqua come i faretti o la fibra ottica dell’illuminazione sono regolarmente protetti in IP 68, mentre gli accessori non immersi in acqua sono protetti in IP 56.

La cassa di Back Up, fornita di riscaldamento autonomo e impianto di filtrazione, è normalmente in acciaio e contiene il volume di acqua necessario per riempire la piscina all’occorrenza.

 

Le pareti trasparenti

Utilizziamo Metacrilato PMMA o Vetro Stratificato per le pareti della piscina in barca. Queste particolari vetrate si ottengono dalla polimerizzazione in massa di monomero tramite colata. Il materiale si distingue per la forte resistenza alle temperature elevate, agli agenti chimici e agli eventi atmosferici aggressivi, oltre che per la grande lavorabilità e purezza ottica. Ha inoltre delle ottime proprietà termoplastiche ed elevata rigidità e trasparenza (92% per lastre prive di colore). Le sue proprietà ottiche non subiscono variazioni con il passare del tempo.

 

Le lastre in Metacrilato sono molto semplici da montare, cosa che le rende ideali per piscine per barche e vasche idromassaggio collocate in una posizione difficile da raggiungere. 

Molto utilizzato nel caso di pareti trasparenti ricurve, il metacrilato PMMA permette di ottenere raggi di curvatura molto stretti e quindi si adatta a ogni forma. Il peso ridotto delle lastre le rende adatte anche all’installazione su imbarcazioni piccole e leggere.

Per le pareti in vetro stratificato Centro Italia Yachting® utilizza il Vetro Float Stratificato Extrachiaro (parallelo o curvo temperato) con PVB trasparente, oppure l’SGP, un materiale che presenta i seguenti vantaggi:

 

  • elevata resistenza alla forza esercitata dall’acqua;
  • grande brillantezza e trasparenza;
  • trasmittanza neutrale con ottimo contrasto e resa di colori;
  • protezione in caso di rottura del vetro, perché non rilascia frammenti;
  • possibilità di abbinamento tra lastre a mezzo di pellicole trasparenti.

 

Piscine su yacht: funzioni accessorie e decorazioni

 

Tra i servizi messi a disposizione da Centro Italia Yachting® figura anche l’insonorizzazione della piscina in barca, per la quale ci serviamo di tecniche innovative per rendere la piscina personalizzata estremamente silenziosa, favorendo il comfort e il rilassamento durante la navigazione.

Le piscine per barche possono essere completate da coperture (anche automatiche o semirigide, quindi calpestabili) per preservare la temperatura e la pulizia dell’acqua. Infine, in base alle richieste di ogni cliente è possibile personalizzare le strutture con qualsiasi effetto decorativo: pavimentazioni, mosaici, piastrelle e ogni tipo di integrazione in linea con i gusti personali.

Il margine di personalizzazione di Centro Italia Yachting® non conosce limiti.

 

Assicurazione settore nautico

Centro Italia Yachting® possiede l’assicurazione per la navigazione DINAMICA BUSINESS 360, che copre tutto il periodo dei lavori in cantiere in Italia e all’estero e tutto il periodo di garanzia, con estensione territoriale: RCT per tutti i paesi del mondo esclusi USA, Canada e Messico, RC0 per tutti i paesi del mondo.

 

Centro Italia Yachting® su Valore Italia

Le realizzazioni di Centro Italia Yachting® hanno riscosso un successo crescente nel settore della nautica. Ne abbiamo parlato con Valore Italia in un'intervista che ci ha riguardati da vicino.

Scopri tutte le soluzioni Centro Italia Yachting® per la nautica